Il progetto
E’ noto quanto il settore della mobilità stia cambiando: sharing economy, elettrico, auto connesse, integrazione dei trasporti, nuovi attori. I business model dei player tradizionali si evolvono seguendo i cambiamenti di utilizzo e di comportamento dei clienti; contemporaneamente assistiamo alla crescita e allo sviluppo di un nuovo mercato. Convergenza tra settori e nuovi player (Tech player, Startup, ecc.) impongono un’accelerazione degli investimenti in processi di Business Innovation.
In EY crediamo che per lo sviluppo di un ecosistema della mobilità sia necessario un approccio di partnership tra diversi player, così come la collaborazione tra pubblico e privato. Per questa ragione è essenziale creare un ‘luogo’ di confronto continuativo per gli stakeholder pubblici e privati, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo della mobilità sostenibile nel nostro Paese.
Proprio questo è l’obiettivo primario di EY Mobility Think Tank, raggiungibile tramite:
- L’osservazione dei trend della mobilità
- La proposta di nuove iniziative
- La facilitazione della costruzione
Paolo Lobetti Bodoni
Partner EY, MED Automotive & Transportation Leader
Video interviste
Alcuni esponenti del Core Team di EY Mobility Think Tank danno il loro punto di vista circa la necessità di creare un ecosistema integrato che coinvolga tutti gli attori, con l’obiettivo di facilitare lo sviluppo di una mobilità sostenibile.
Massimiliano Curto
Amministratore Delegato di WeTaxi
Cesare Grasso
eMobility Project Manager di Alphabet Italia Fleet Management
Giacomo Lovati
Amministratore Delegato di Linear
Antonio Samaritani
Direttore Generale di AgiD
Ivan Vellucci
Network Development & Strategy Director di Mercedes-Benz Italia
Le attività
L’iniziativa EY Mobility Think Tank si sviluppa in un percorso che prevede:
1. Una serie di incontri tra un gruppo ristretto di interlocutori esponenti di player privati e pubblici, che si riuniscono con l’obiettivo di sviluppare e lavorare sugli hot topic della mobilità in Italia. Gli incontri del Core Team hanno avuto inizio a Dicembre 2017 con una cadenza mensile.
2. Due incontri allargati (massimo 150 partecipanti) che si propongono di presentare i risultati dei lavori del Core Team e condividere proposte di soluzioni che facilitino lo sviluppo della mobilità sostenibile nel nostro Paese.
- Il primo evento avrà luogo a Roma, il prossimo 21 marzo, e avrà l’obiettivo di facilitare l’interazione tra player privati e istituzioni.
- il 22 maggio, a Milano, sarà organizzato invece un evento conclusivo, un’occasione per presentare i risultati del lavoro dei mesi precedenti.
Infine, nel mese di settembre sarà pubblicato, in collaborazione con Harward Business Review, il Mobility White Book, la sintesi degli studi di settore e delle proposte operative vagliate durante il progetto di EY Mobility Think Tank.
Contatti
Paolo Lobetti Bodoni
Med Automotive & Transportation Leader (Italy, Spain, Portugal)
Mobile: +39 335 7600436
Andrea D’Acunto
Public Sector Advisory Lead
Mobile: +39 335 6792413
Veronica Mutti
MED Brand, Marketing and Communication Director
Mobile: +39 335 1230296
Giovanni Passalacqua
Med Automotive Retail Leader
Mobile: +39 335 1635903
Le nostre pubblicazioni
Sei interessato a diventare Partner dell’iniziativa?
Contatta Alessandra Rizzi