Careers in Consulting
Aiutiamo i nostri clienti ad essere promotori del cambiamento e ad affrontare le complessità che questo comporta, permettendo loro di proteggere, innovare, migliorare il loro business.
Cosa facciamo in EY Consulting?
Il mercato evolve, le competenze cambiano, così come i comportamenti dei consumatori e le aspettative dei clienti. Ciò che non cambia è il valore che attribuiamo alla capacità umana di offrire intuizioni, empatia e suggerimenti utili a realizzare la trasformazione, attraverso la tecnologia e l’innovazione.
In EY Consulting aiutiamo clienti, aziende private e Pubblica Amministrazione a leggere e ad anticipare le traiettorie di trasformazione, a definire dei programmi di cambiamento innovativi e fattibili in coerenza con gli elementi culturali, le competenze, le tecnologie disponibili e gli scenari di mercato, attraverso due grandi aree:
Scorri per scoprire Business Consulting
Scopri direttamente Technology Consulting
Entra in EY Consulting
Unendoti a EY Consulting parteciperai in prima linea al cambiamento: collaborerai attivamente nei processi di trasformazione e di innovazione di aziende, società e Pubbliche Amministrazioni, in Italia e all'estero.
Insieme a noi potrai contribuire a promuovere il cambiamento e ad innovare le imprese, con un approccio che mette al centro tecnologia e persone.
Sarai tu a costruire il futuro, il tuo e quello delle più importanti organizzazioni del contesto economico italiano e internazionale.

Perché EY Consulting?
Valorizziamo le tue risorse personali e psicologiche dal primo giorno, inserendoti in programmi di crescita finalizzati a renderti un vero promotore della trasformazione. Questo significa far parte di un percorso stimolante, dinamico e personalizzato.
Significa lavorare in mercati e aree geografiche diverse per aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi e a restare al passo con il cambiamento. Significa abbracciare la diversità di idee, operare in ambiti diversificati, confrontarsi con mix di talenti, background ed esperienze che contribuiranno a creare nuove prospettive e a operare in un modo completamente nuovo.
In EY Consulting abbiamo il coraggio e le conoscenze per essere molto di più che semplici consulenti. Siamo transformative leader: insieme trasformiamo il mondo del business, trasformando noi stessi in modo continuo.

Costruire il futuro: i tre pilastri trasformativi di EY Consulting
Per accompagnare le aziende nel processo trasformativo, è indispensabile portare valore di lungo termine all’interno delle strategie di business. Per farlo partiamo condividendo la visione del futuro, che rendiamo concreta agendo su tre dimensioni, alla base del nostro modello di leadership trasformativa.

BETTER ME
La dimensione individuale, che ha l’obiettivo di creare consapevolezza circa le proprie risorse personali, i propri talenti e al personal impact, per definire obiettivi di sviluppo coerenti e ambiziosi.

BETTER US
La dimensione del team, legata al senso di appartenenza e alla visione condivisa di futuro. Mette in campo azioni concrete per collaborare con gli altri in maniera più efficace, ispirarli e coinvolgerli rispetto al purpose organizzativo.

BETTER WORKING WORLD
La dimensione del purpose mirata a lavorare sull’approccio all’innovazione partecipata, attraverso il network di stakeholder esterni di valore.
BETTER ME
L’intelligenza individuale che diventa collettiva
Come riconoscere il tuo potenziale e farlo crescere insieme a noi.
Ogni persona possiede dentro di sé una serie infinita di capacità e talenti.
In EY Consulting facciamo leva sul potenziale che c’è in ciascuna persona, per aiutarla a costruire il proprio percorso e il proprio futuro.
In EY Consulting non troverai soltanto un lavoro, ma un’esperienza formativa che ti porterà ad essere un costruttore di futuri possibili, un anticipatore di innovazione, un change maker. Vogliamo essere la scintilla che dà vita alle tue ispirazioni e al tuo successo.
Qui potrai costruire una carriera basata sulle tue attitudini e i tuoi talenti: fin dal primo giorno, certifichiamo il tuo potenziale individuale per metterlo al servizio del team e per fornirti gli elementi per focalizzare il tuo percorso di sviluppo.

Come lo facciamo?
BETTER US
Leadership diffusa. Libera il tuo talento.
Nella nostra organizzazione, la leadership ha smesso di essere un'esclusiva di pochi. Un vero role model è tale se è in grado di trasferire la propria visione, condividendola e facendo sì che sia di ispirazione per gli altri.
Crediamo che una guida appannaggio esclusivo del top management non sia più efficace, ma sia necessaria un’attivazione trasversale che preveda un forte e diretto coinvolgimento delle persone nel processo decisionale, a tutti i livelli.
Vogliamo che le nostre persone siano protagoniste del cambiamento della nostra Service Line e si sentano responsabili della costruzione del futuro del Consulting come leader di mercato.
Per questo ci impegniamo a formare Transformation Leader che siano in grado di guidare trasformazioni complesse che possano coniugare Human, Tech e Innovation nelle principali aziende italiane e internazionali.


Sarai parte della trasformazione in maniera attiva, lavorando in team e settori diversificati per competenza e ruolo, provenienti da diversi Paesi e Service Line, così da ampliare la tua visione attraverso tecnologia e condivisione. Qui l'organizzazione del lavoro è agile, così come lo è il mindset necessario per entrare nei team e nei progetti.
Come lo facciamo?
Mettiamo a tua disposizione centri di competenza diffusi sul territorio, crescita costante, laboratori di innovazione, partnership con Università, centri di ricerca e clienti.
Siamo infatti convinti che, per anticipare sempre più le grandi trasformazioni dei nostri clienti, delle istituzioni e del Sistema Paese, dobbiamo essere in grado di definire una chiara ambizione di trasformazione interna e identificare un percorso di lavoro condiviso per abilitarla.
BETTER WORKING WORLD
Transformation realized purpose driven. Riformula il futuro.
In EY diamo luogo ad una trasformazione, mettendo il nostro purpose, Building a better working world, al centro di tutto ciò che facciamo.
Vogliamo costruire un Better Working World, e per questo investiamo in maniera costante in persone e in tecnologie.
Siamo convinti di poter contribuire alla trasformazione del Paese, con una forte e precisa idea di futuro e di innovazione.
Transformation Realized è il nostro approccio concreto per aiutare le aziende a migliorare la loro capacità di adattamento e creare maggiore agilità nel loro modello operativo, per fornire e sostenere motori di creazione di valore a lungo termine.
Anticipiamo le grandi trasformazioni in atto nelle aziende, nella società e nelle pubbliche amministrazioni. Aiutiamo le stesse a comprendere e connettersi con i clienti attraverso esperienze più ricche.


Abbiamo una chiara visione del futuro e siamo ideatori e costruttori di scenari possibili, che incorporano saperi diversi e garantiscono una sostenibilità di lungo periodo.
Costruiamo competenze sempre nuove, anticipando i trend e rendendoli compatibili con la visione del futuro nostra e dei nostri clienti. Attraverso la collaborazione, la tecnologia, la valorizzazione di talenti e la promozione dell’innovazione aiutiamo ad interpretare la visione del futuro.
Come lo facciamo?
EY Technology Consulting
Il Team EY Technology Consulting guida il cambiamento tecnologico e digitale per migliorare quello che ci circonda e costruire insieme un Better Working World.
Entra a far parte di EY Technology Consulting
In EY Technology Consulting alcune delle nostre aree di specializzazione comprendono Emerging Technologies, ArtificiaI Intelligence, Cyber Security, Microsoft, Hyper Automation, Service Now, Blockchain e SAP, Data & Analytics e Technology Transformation, in partnership con i principali vendor tecnologici del mercato.


Siamo un punto di riferimento in Italia sulla Digital Innovation attraverso lo sviluppo di progettualità che trovano spazio in eventi come EY Capri, EY Italia Riparte e tutti gli eventi di thought leadership pensati per definire una strategia di rilancio che favorisca innovazione, digitalizzazione ed economia circolare.