Un percorso di approfondimento, quello avviato dal MIBACT, sulle nuove tecnologie in grado di fronteggiare le sfide del futuro per un settore fortemente danneggiato dall’emergenza coronavirus e che ha bisogno di ridefinire il proprio rilancio ed un nuovo sviluppo.
Il programma, condiviso e sostenuto dalla Direzione Generali Musei, ha l’obiettivo di confrontarsi con un’iniziativa di open innovation partendo dallo sviluppo di soluzioni che, sfruttando tecnologie emergenti come Blockchain, AR/VR, AI e IoT, vadano a supportare il MIBACT nel duplice obiettivo di abilitare una narrazione dell’esperienza museale innovativa ed avvicinare i giovani al mondo dell’arte.
Una selezionata rappresentanza di start-up, esperti del settore provenienti dal Ministero, dai Poli museali ed archeologici ed Esperti dell’Innovazione avranno pertanto l’opportunità di lavorare a stretto contatto mettendo a fattor comune le diverse esperienze al fine di concretizzare le idee migliori e farle diventare possibili prototipi di soluzione.