EY.ai
Persone in riunione

Intelligenza artificiale

EY.ai - Una piattaforma che unisce

Benvenuti su EY.ai, una piattaforma che combina la nostra vasta esperienza in Strategy and Transactions, Business Trasformation, Risk Management, Assurance e Tax, con piattaforme tecnologiche e le esclusive e avanzate competenze di EY nell'Intelligenza Artificiale. Facilitata da un ecosistema che integra la tecnologia, il mondo degli affari e l'ambiente accademico, EY.ai ti supporta nell'adozione dell'intelligenza artificiale aiutandoti a creare un modello basato su trasparenza, fiducia, valore e competenze.

Come possiamo aiutare

Con EY.ai, ottieni un partner che comprende la tua attività e il tuo settore, riunisce un ecosistema olistico e che può collegare le funzionalità di intelligenza artificiale per aiutarti a guidare le trasformazioni aziendali abilitate all'intelligenza artificiale.


Massimizza la creazione di valore

Ottimizza le performance, arricchisci le esperienze dei tuoi clienti e dei tuoi dipendenti, e sblocca nuove fonti di crescita sostenibile.

Crea fiducia nell'AI

Il framework EY.ai valuta tramite modelli empirici e un predefinito set di indicatori la soluzione di AI analizzandone tutte le sue componenti: dati, modelli e processi . Il framework integra le linee guida ISO e i riferimenti dell'UE AI ACT.

Accresci competenze e valore del tuo personale

 

Nuovo studio di EY-ManpowerGroup-Sanoma su mercato del lavoro e IA

Presentata la nuova edizione dello studio predittivo “Il futuro delle competenze nell’era dell’Intelligenza Artificiale”

    Sviluppa appieno il potenziale delle persone della tua azienda sfruttando l’AI, ripensando la crescita di competenze e ridefinendo la gestione del talento. Potenzia le capacità delle persone con l'AI, ridisegna i programmi di formazione e fornisci ai team strumenti basati sull'AI, aumentando la creatività e la produttività. 

     

    Da qui al 2030 aumenterà sempre più la domanda di professioni tecniche e ad alta qualifica, non solamente legate all’informatica e alla tecnologia, ma anche alla cura e ai servizi legati alle persone, incluso l’orientamento, la formazione e l’inserimento socio-lavorativo. D’altra parte, la domanda calerà per i gruppi professionali a qualifica più bassa, nonché per le professioni qualificate e quelle imprenditoriali collegate ai settori a bassa crescita (es. settore primario, industrie tradizionali). Nel complesso, però, la domanda di lavoro in Italia rimarrà in crescita per il resto del decennio. Sono questi alcuni dei principali risultati della nuova edizione dello studio Il futuro delle competenze nell’era dell’Intelligenza Artificiale, realizzato da EYManpowerGroup, multinazionale guida nel settore delle innovative workforce solutions e Sanoma Italia, leader europeo nel settore dell’editoria scolastica.

    EU Artificial Intelligence Act

    Il primo framework legale completo, che regola l'intelligenza artificiale (IA), introduce nuovi obblighi per le organizzazioni al fine di rafforzare la fiducia.

    La donna lavora sul suo computer portatile mentre viaggia su un treno

    Premi e riconoscimenti

    Intelligenza artificiale
    Premio per l'eccellenza nell'intelligenza artificiale

    2023 Apprendimento automatico e agente intelligente

    Vincitori degli Stevie Awards 2023
    Premi internazionali per le imprese 2023

    Gold Stevie per l'Intelligenza Artificiale/Machine Learning

    Partner di intelligenza artificiale Microsoft v2
    Partner globale dell'anno 2022 per l'intelligenza artificiale

    Premi Microsoft Partner of the Year

    2022 Ai techawards piattaforme di machine learning
    Il meglio delle piattaforme di machine learning

    Gli AI Tech Awards 2022

    Buste paga intelligenti v2
    Chatbot intelligente per le buste paga EY

    Premio BI stratus 2023 nella categoria AI

    Scopri di più su sul nostro approccio all'AI