Non solo i procedimenti giudiziari sono potenzialmente più lunghi di altre strade, ma hanno anche la tendenza a danneggiare la reputazione di un'azienda all’interno del paese
Egli cita diverse possibili ragioni, tra cui la perdita di sovranità e la mancanza di fiducia nell'integrità del quadro istituzionale esistente in cui si svolge attualmente l'arbitrato.
Evitare i procedimenti giudiziari, ove possibile
"Non solo i procedimenti giudiziari sono potenzialmente ancora più lunghi di altre strade, ma hanno anche la tendenza a danneggiare la reputazione di un'azienda nel paese dove opera", afferma Joanne Su, EY Asia-Pacific Transfer Pricing Markets Leader di Pechino.
In Cina, per esempio, le aziende scelgono raramente di andare in tribunale, dice Su.
"Chi lo fa, è visto come non collaborativo e rovinerà il suo rapporto con il governo".
Indipendentemente dalla giurisdizione, il sistema giudiziario deve sempre essere considerato l'ultima possibilità.
La migliore difesa
La prevenzione è ancora la cura migliore, dice Canale. Un primo passo per le imprese è quello di confermare che le loro strategie e pratiche di transfer pricing sono aggiornate e pienamente conformi al BEPS.
Se vengono chiamati per un audit, possono presentare il loro caso in modo rapido e sicuro. Infatti, più velocemente un'azienda può rispondere, "migliori sono le possibilità di una conclusione tempestiva e ragionevole", dice Cheng di MetLife.
La collaborazione è un altro strumento che i contribuenti utilizzano per aumentare la fiducia. Ad esempio, le grandi imprese negli Stati Uniti possono accettare di condividere le informazioni in anticipo, lavorando in collaborazione con l'Internal Revenue Service per individuare e risolvere i potenziali rischi fiscali prima del deposito.
L'OCSE ha pubblicato una serie di linee guida per tali programmi e un numero crescente di nazioni sta contribuendo al programma.
È ora di considerare le APA
Il mezzo più efficace potrebbe essere quello di presentare alle autorità le metodologie proposte nell'ambito di un accordo per la determinazione anticipata dei prezzi di trasferimento (APA).
"Anche se questi possono richiedere un grande sforzo iniziale per negoziare, una volta conclusi, diventano più facili da aggiornare/rinnovare e forniscono al contribuente la certezza dei prezzi di trasferimento per tutta la durata dell'APA", sostiene Canale.
Un approccio più aperto e trasparente ai casi di MAP e APA porterebbe ulteriore certezza al sistema fiscale internazionale, secondo Picciotto della Lancaster University.
Ad esempio, gli APA potrebbero essere utilizzati in interi settori industriali invece che per una singola azienda, secondo Picciotto.
A titolo di esempio, cita la Repubblica Dominicana, che ha creato gli APA per il settore del turismo.
"I paesi dovrebbero fare di più per aprire i loro processi di APA e MAP in modo che gli altri contribuenti possano vedere la tipologia di accordi che vengono raggiunti", dice Picciotto.
Il processo MAP
Non tutti gli audit portano a una conclusione positiva. In tali casi, il contribuente ha il diritto di ricorrere, se disponibile, alla procedura di mutuo accordo. Conosciuto anche come procedimento dell'autorità competente, un processo MAP coinvolge funzionari di due o più giurisdizioni che esaminano i fatti in modo collaborativo nell'ambito di una specifica revisione multilaterale. L'OCSE raccomanda l'introduzione di una serie di misure, come l'introduzione di standard minimi e la revisione tra pari, per migliorare la risoluzione dei casi di MAP. Si tratta di un passo importante, poiché il numero di nuovi casi MAP segnalati ogni anno è in aumento.

Punti chiave
- Con la transizione fiscale verso un'era di trasparenza, il numero e la gravità delle questioni e delle controversie aumenteranno. E’ quindi necessario aggiornare tutti i prezzi di trasferimento per confermare la coerenza globale e il completo allineamento del BEPS.
- Poiché le autorità fiscali cercano un nuovo equilibrio, le verifiche saranno sempre più puntuali. Il modo migliore per soddisfare i requisiti richiesti è quello di fornire giustificazioni complete, ben documentate e conformi al BEPS per i prezzi di trasferimento.
- Nei casi in cui i rischi di rettifiche, interessi e persino sanzioni siano considerevoli, le società dovrebbero prendere in considerazione una maggiore trasparenza preventiva con le autorità fiscali.
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Tax Insights il 02 febbraio 2018.
Summary
Il numero crescente di casi di procedura di mutuo accordo è un'indicazione del grado di aumento delle controversie fiscali, secondo Jeffrey Owens, consulente senior in materia di politica fiscale di EY, con sede a Parigi. La necessità di meccanismi di risoluzione più efficaci va di pari passo con l'aumento delle controversie fiscali.