Effetto traino della Cura Persona e Salute (+6,5%), delle Attività di servizi (+2,7%), dell’Abbigliamento (+1,3%) e della Ristorazione (+0,8%).
Un’ulteriore conferma del generale buon andamento dell’Industria emerge dai dati annuali per le affluenze nei centri commerciali, che rilevano per i 12 mesi del 2024 un +1,6% rispetto al 2023.
Milano, 10 febbraio 2025 – Prosegue la collaborazione tra CNCC ed EY finalizzata a monitorare e analizzare gli andamenti del settore dei Centri Commerciali Italiani. L’analisi, come di consueto, si avvale dei dati forniti dall’Osservatorio CNCC, che si basano su un panel rappresentativo, costante e omogeneo, a cui partecipano 300 strutture, corrispondenti a circa 10.000 punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale.
Analizzando i dati di fatturato dei 12 mesi del 2024, emerge chiaramente che il trend di ripresa dell’Industria dei centri commerciali, già rilevato nel 2023, si è confermato nel 2024 con un miglioramento del +0,7% rispetto all’anno precedente. Questi risultati confermano la tenuta del settore anche se con crescita più bassa rispetto al 2023 che aveva registrato un +2,4%.
Alla dinamicità dell’andamento dei fatturati si aggiungono i miglioramenti degli ingressi, soprattutto nella seconda parte dell'anno, rispetto al 2023. Il totale 2024 si chiude, infatti, con una crescita rispetto al 2023 del +1,6% (vs +6,8% registrato nel 2023).
.